Vassilij Kandinskij – forme, colori e armonia – laboratorio didattico

Visita-laboratorio online adatta a bambini dai 5 ai 10 anni

Questa visita didattica virtuale ci farà immergere in un mondo nel quale la nostra immaginazione e i nostri sensi avranno l’opportunità di vivere nuove esperienze, in un viaggio tra le opere di uno degli artisti più rivoluzionari del Novecento: Vasilij Kandinskij.

Per esempio, hai mai provato ad ascoltare un colore? Quando guardi il colore blu, cosa senti? E quando osservi un triangolo giallo?

Insieme andremo alla scoperta di un artista che ha saputo unire le sue più grandi passioni: pittura e musica. Le sue opere, in cui sono i colori e le forme a dominare, ci conducono in un mondo in cui a guidarci saranno soprattutto le nostre emozioni.

Infine, dopo aver osservato ed esserci lasciati ispirare dalle opere di questo grande artista, anche noi ci metteremo all’opera creando il nostro mondo fatto di colori e forme in armonia.

Attività laboratoriale online

Materiale necessario:

  • fotocopia fornita prima dell’incontro
  • colla e forbici
  • matite e/o pennarelli colorati
  • foglio da disegno

Dopo aver scoperto il mondo di Kandinskij e le sue opere piene di colori e di un’armonia tutta speciale, ci metteremo all’opera per dare vita a un cubo magico di linee e di forme, ispirato proprio alle opere astratte più famose dell’artista. Utilizzando la scheda che verrà data in dotazione e seguendo le indicazioni che lo stesso artista ci ha lasciato nei suoi scritti – e che scopriremo grazie alla nostra guida – creeremo un cubo magico, che sarà però solo l’inizio della nostra avventura nel mondo di Kandinskij. Infatti, lanciando il cubo e a seconda della faccia che apparirà, andremo a comporre la nostra opera, riproducendo sul foglio le varie forme e linee facendoci guidare dall’armonia.

N.B. per docenti: La visita-laboratorio virtuale ha una durata complessiva che può variare dai 60 ai 90 minuti, in base all’esigenza dell’insegnante.

È prevista una spiegazione introduttiva sull’artista e le sue opere di durata variabile in base al livello scolastico dei partecipanti, per un massimo di 30 minuti. Segue infine l’attività laboratoriale che verrà iniziata insieme e, se non terminata, sarà completata in autonomia.