Corso Michelangelo, Lezione 4 - Crepuscolo e abbandono: Il Giudizio Universale e le ultime sculture

Connessioni Culturali presenta un corso monografico su Michelangelo dal titolo Michelangelo Scultore: La Forma e l’Infinito. Strutturato in quattro lezioni tematiche, il ciclo esplora la poetica della scultura michelangiolesca, tra tensione spirituale e materia viva, offrendo un percorso critico e approfondito sull’arte del grande maestro.

La lezione finale, dedicata all’ultima produzione di Michelangelo, ci svelerà il lato sociale, intimo e tragico dell’artista. Le sculture della Sagrestia Nuova, con le enigmatiche allegorie del Tempo, le Pietà della vecchiaia — in particolare la Pietà Rondanini — e la rivoluzione del Giudizio Universale segnano un progressivo stravolgimento o svuotamento della forma, che si fa spirituale, frammentaria e ascetica. Un congedo poetico in cui la carne si dissolve nel mistero.

Al termine dell’incontro sarà possibile porre domande alla guida, scambiarsi idee e commenti, rendendo questa esperienza virtuale un momento vivo e vivace di dibattito artistico.