Corso Michelangelo, Lezione 2 - David e dintorni: l’eroe come forma assoluta
Connessioni Culturali presenta un corso monografico su Michelangelo dal titolo Michelangelo Scultore: La Forma e l’Infinito. Strutturato in quattro lezioni tematiche, il ciclo esplora la poetica della scultura michelangiolesca, tra tensione spirituale e materia viva, offrendo un percorso critico e approfondito sull’arte del grande maestro.
Al centro della seconda lezione ci sarà l’emblematica scultura del David, non solo simbolo della Firenze repubblicana ma anche manifesto di un nuovo ideale antropocentrico. Confronti con il Tondo Pitti e le sculture per le tombe di Giuliano e Lorenzo de’ Medici nella Basilica di San Lorenzo ci guideranno nell’analisi di un periodo in cui la forma si fa ideologia e il non-finito diventa già poesia.
Al termine dell’incontro sarà possibile porre domande alla guida, scambiarsi idee e commenti, rendendo questa esperienza virtuale un momento vivo e vivace di dibattito artistico.