Corso Scuola Veneziana, Lezione 4 - Tintoretto: la furia del pennello e la spiritualità del gesto
La quarta e ultima lezione del corso sulla Scuola Veneziana permetterà di conoscere Tintoretto.
Chiude il corso Tintoretto, pittore visionario e irregolare. Analizzeremo il ciclo della Scuola di San Rocco e opere come il Miracolo dello schiavo e la Crocifissione, con la loro tensione compositiva estrema. In Tintoretto la pittura diventa lotta tra luce e tenebra, istinto e fede: un Caravaggio ante – litteram.
Al termine dell’incontro sarà possibile porre domande alla guida, scambiarsi idee e commenti, rendendo questa esperienza virtuale un momento vivo e vivace di dibattito artistico.