Corso Scuola Veneziana, Lezione 2 -Giorgione e Tiziano: la pittura diventa enigma  

La seconda lezione del corso sulla Scuola Veneziana permetterà di approfondire i mastri Giorgione e Tiziano.

La lezione si apre con l’enigma della Tempesta e prosegue con la sensualità e la monumentalità di Tiziano. Analizzeremo le grandi pale e i ritratti, con attenzione al linguaggio “muscolare” della pennellata. La pittura diventa libera, autonoma, fatta di materia viva e pulsante. Si parlerà anche del Tiziano tardo, con la sua pittura “in dissolvenza”.

Al termine dell’incontro sarà possibile porre domande alla guida, scambiarsi idee e commenti, rendendo questa esperienza virtuale un momento vivo e vivace di dibattito artistico.