Corso Scuola Veneziana, Lezione 1 - Giovanni Bellini: la luce come spazio dell’anima
La prima lezione del corso sulla Scuola Veneziana permetterà di conoscere Giovanni Bellini.
Giovanni Bellini è il grande fondatore della scuola veneta. La sua pittura introduce una visione contemplativa, atmosferica, che affonda le radici nel sacro e nel paesaggio. Studieremo la sua evoluzione da maestro tardo-gotico a innovatore, ponendo attenzione a opere come la Pietà di Brera e la Pala di San Zaccaria. Il colore è già pensiero.
Al termine dell’incontro sarà possibile porre domande alla guida, scambiarsi idee e commenti, rendendo questa esperienza virtuale un momento vivo e vivace di dibattito artistico.